top of page
andreag_a_pregnant_couple_in_a_field_of_flowers_and_a_lake_sunn_0aad0747-bb68-49d8-8292-7f

Un Blog di Speranza e Vita

Unisciti a noi in questo appassionante viaggio verso la paternità e maternità, dove condivideremo testimonianze ispiratrici e ti terremo aggiornato sugli ultimi progressi in medicina riproduttiva.

Group 5640.png

Riproduzione assistita: Ci sono rischi per il bambino? Lo studio definitivo.



La riproduzione assistita ha rivoluzionato la vita di milioni di persone, permettendo a coppie, donne single e famiglie di ogni età di realizzare il sogno della genitorialità. Tuttavia, nonostante i progressi straordinari della medicina, alcune preoccupazioni persistono: la salute a lungo termine dei bambini nati grazie a queste tecniche è sicura?


Un recente studio internazionale pubblicato sull’European Heart Journal ha dato una risposta definitiva: i bambini concepiti con tecniche di riproduzione assistita (TRA) non corrono rischi aggiuntivi di sviluppare problemi cardio-metabolici. E anche in situazioni più particolari, come quelle che coinvolgono genitori cinquantenni o l'uso di ovodonazione, la scienza conferma la sicurezza di queste procedure. Approfondiamo insieme i dettagli.


Riproduzione assistita: Un mondo di opportunità.


Le tecniche di riproduzione assistita offrono soluzioni su misura per chi affronta problemi di fertilità o desidera diventare genitore in condizioni diverse dalla norma biologica. Le metodologie più utilizzate includono:


Fecondazione in vitro (FIVET): Gli ovociti vengono prelevati e fecondati in laboratorio, con successivo trasferimento degli embrioni nell'utero.


Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI): Ideale per l’infertilità maschile, prevede l’iniezione diretta dello spermatozoo nell’ovocitael óvulo.


Ovodonazione: L’utilizzo di ovociti donati da una donna giovane e fertile, particolarmente indicato per donne che affrontano la menopausa precoce o desiderano concepire in età avanzata.


Queste tecniche rappresentano una risposta concreta a sfide che un tempo sembravano insormontabili, come l’infertilità dovuta all’età o a problematiche mediche.



Sicurezza dei bambini concepiti con TRA: Lo studio definitivo.


Per anni, le TRA sono state oggetto di studi che ipotizzavano possibili rischi per la salute dei bambini, soprattutto dal punto di vista cardio-metabolico. Tuttavia, i risultati di una ricerca internazionale su oltre 35.000 bambini monitorati fino a 20 anni di età offrono una rassicurazione definitiva::


1. Assenza di differenze significative nei parametri cardio-metabolici rispetto ai bambini concepiti naturalmente.


2. Lieve aumento del colesterolo durante l’infanzia: rilevato solo in alcuni casi, si normalizza nell’età adulta.


3. Sicurezza anche per genitori ultraquarantenni o cinquantenni: I bambini nati da madri e padri più avanti con l’età non presentano rischi superiori.


Questi dati confermano che le TRA, inclusa l’ovodonazione, sono sicure anche in situazioni complesse, come nel caso di genitori in età avanzata.


Perché questo studio è la prima evidenza scientifica definitiva?


Questo studio rappresenta una pietra miliare nel campo della riproduzione assistita, poiché offre dati solidi con una valenza scientifica mai raggiunta prima. Gli studi precedenti si basavano su campioni significativamente più piccoli, spesso limitati a poche centinaia di bambini provenienti da popolazioni locali o da specifiche cliniche di fertilità. La portata limitata rendeva i risultati poco generalizzabili e scientificamente fragili.


Il nuovo studio, invece, ha coinvolto oltre 35.000 bambini provenienti da contesti diversi (Europa, Australia, Singapore), con un monitoraggio dalla nascita fino ai 20 anni di età. Questo ampio campione e la durata del follow-up consentono di trarre conclusioni solide sulla salute cardio-metabolica della prole. Inoltre, il design rigoroso dello studio, che include diverse variabili socio-economiche e stili di vita, garantisce risultati robusti e rappresentativi.


Per la prima volta, viene fornita una risposta definitiva sul tema, offrendo rassicurazioni sia ai genitori sia ai professionisti del settore.



Un messaggio di rassicurazione per i genitori.


Lo studio sull’assenza di rischi cardio-metabolici nei bambini nati con tecniche di riproduzione assistita sfata un mito che per anni ha destato preoccupazione.


Le coppie, le donne single e i genitori cinquantenni possono contare su un dato certo: queste tecniche non compromettono la salute della prole.


Anche per situazioni più complesse, come l’ovodonazione o la genitorialità tardiva, la scienza offre risultati positivi e incoraggianti, dimostrando che le TRA sono una scelta sicura e affidabile per tutte le famiglie.



 

Approfondimenti e consulenze gratuite con Mater Clinic.


Presso Mater Clinic, sappiamo che il percorso della fertilità e della riproduzione assistita può sollevare molti dubbi e domande. Per questo, offriamo consulenze gratuite, online o in presenza, con i nostri specialisti. Potrete chiarire ogni aspetto, dalle tecniche disponibili alla personalizzazione del vostro percorso, ricevendo un supporto completo e dedicato.


Prenotate ora la vostra consulenza gratuita scrivendo su WhatsApp al numero +39 055 029 9050 o inviando una mail a care@mater.clinic.


Conclusione: La Scienza dalla Parte dei Genitori.


Le tecniche di riproduzione assistita non solo rappresentano una speranza concreta per tante coppie, ma si riconfermano sicure per la salute della prole. Grazie a studi solidi e a team esperti come quelli di Mater Clinic, potete affrontare il percorso verso la genitorialità con serenità.


Prenotate la vostra consulenza gratuita e iniziate il cammino verso il vostro sogno con il supporto dei migliori specialisti.


Fonte: Link.


Altre informazioni: Link.

Comments


Esplora le Nostre Categorie

Un espacio dedicado a ti

rich-golden-yellow-monochrome-marbleized-effect-2022-12-16-12-36-49-utc.png
Group 5641 (1).png

Menopausa e Salute

Naviga la transizione della menopausa con fiducia e supporto. Una categoria dedicata a comprendere e gestire i cambiamenti che arrivano con questa fase della vita. Scopri strategie efficaci per alleviare i disagi e migliorare la tua qualità di vita.

Group 5641 (1).png

Novità

Scopri come la ricerca attuale sta plasmando il futuro della cura della salute per le donne, con rapporti dettagliati, analisi di esperti e prospettive su come queste novità possono impattare la tua vita e il tuo benessere.

Group 5641 (1).png

Fertilità e famiglia

Affrontiamo tutto, dai concetti di base sulla fertilità a strategie avanzate per concepire, inclusi trattamenti per la fertilità, consigli per migliorare la salute riproduttiva. Uno spazio dedicato a supportarti nel tuo desiderio di formare una famiglia.

© 2023 COPYRIGHT TUTTI I DIRITTI RISERVATI MATER

MATER è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Politiche sulla Privacy - Avviso Legale - Cookiesà,   i trattamenti di riproduzione assistita saranno effettuati in centri autorizzati.  

bottom of page