top of page
andreag_a_pregnant_couple_in_a_field_of_flowers_and_a_lake_sunn_0aad0747-bb68-49d8-8292-7f

Un Blog di Speranza e Vita

Unisciti a noi in questo appassionante viaggio verso la paternità e maternità, dove condivideremo testimonianze ispiratrici e ti terremo aggiornato sugli ultimi progressi in medicina riproduttiva.

Group 5640.png

Gravidanza e Medicinali per Perdere Peso: Cosa Devi Sapere.



Oggi i farmaci per trattare l’obesità stanno rivoluzionando il modo in cui affrontiamo questa malattia cronica. Oltre ad aiutare nella perdita di peso, offrono benefici aggiuntivi per la salute, come il miglioramento dell’ipertensione arteriosa e del diabete. Tuttavia, cosa accade quando questi trattamenti coincidono con il desiderio di concepire? È sicuro rimanere incinta mentre li assumi? E se decidi di pianificare una gravidanza, quanto tempo dovresti aspettare?


Se queste domande ti riguardano, non sei sola. Affronteremo questi temi con un approccio empatico, vicino e focalizzato sul benessere globale.


Come influenzano i farmaci dimagranti la gravidanza e la fertilità?


I farmaci incretinici, come liraglutide, semaglutide e tirzepatide, agiscono regolando fame e sazietà attraverso ormoni intestinali. Questi farmaci, sempre prescritti da specialisti, si sono dimostrati uno strumento potente per trattare l’obesità, riducendo dal 10 al 20% del peso corporeo.


Ma come influenzano la fertilità e la gravidanza? L’obesità è strettamente legata a problemi di fertilità, sia negli uomini che nelle donne. Nelle donne, la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), che rende difficile il concepimento, migliora significativamente raggiungendo un peso sano. D’altra parte, negli uomini, questi trattamenti riducono le alterazioni ormonali che influiscono direttamente sulla fertilità.



È sicuro rimanere incinta mentre si assumono questi farmaci?


Una delle preoccupazioni più comuni è cosa fare se si verifica una gravidanza durante il trattamento. Secondo gli specialisti, non sono state registrate complicazioni gravi né danni al bambino, quindi non sarebbe un motivo per interrompere la gestazione.


Tuttavia, gli esperti raccomandano di pianificare la gravidanza in anticipo. Dopo aver sospeso il trattamento, l’ideale sarebbe aspettare tra le tre e le quattro settimane, il tempo necessario affinché il farmaco venga eliminato dall’organismo.


L'impatto positivo della perdita di peso prima della gravidanza.


La perdita di peso prima della gravidanza non solo migliora le probabilità di concepimento, ma riduce anche il rischio di complicazioni durante la gestazione e il parto. L’obesità in gravidanza può rendere più difficili le ecografie, aumentare il rischio di ipertensione gestazionale, diabete e complicazioni durante il parto.


Va sottolineato che, grazie all’epigenetica, la madre ha il potere straordinario di influenzare positivamente l’espressione genetica del futuro figlio. La nutrizione materna diventa quindi molto più di un semplice atto di alimentazione: ciò che una madre mangia, come vive e si prende cura del proprio corpo, non solo nutre lei stessa, ma scrive letteralmente parte del codice genetico del suo futuro bambino, modulando quali geni si esprimeranno e in che modo si manifesteranno nel corso della sua vita.


L’epigenetica sta diventando sempre più cruciale e rilevante per il benessere e la cura in tutte le fasi della nostra vita. Grazie ai test epigenetici, oggi è possibile ottenere una prospettiva completamente innovativa sulla nostra salute, comprendendo esattamente come il nostro stile di vita e la nostra alimentazione stiano influenzando le nostre cellule in tempo reale.


E dopo la gravidanza?


Dopo il parto, il corpo attraversa profondi cambiamenti metabolici. Un dato significativo è che la produzione di latte materno può richiedere un dispendio energetico notevole, vicino alle 700 calorie al giorno. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che questo processo non deve essere considerato come un metodo per perdere peso, poiché ogni corpo risponde in modo diverso e la priorità deve essere focalizzata sulla qualità dell’alimentazione durante l’allattamento.


L’allattamento non solo nutre il bambino, ma genera anche una specifica richiesta nutrizionale per la madre, rendendo necessario un adeguamento della dieta per garantire un’alimentazione appropriata per entrambi. È essenziale comprendere che la cura non termina con la gravidanza; continua durante l’allattamento, un periodo cruciale in cui l’alimentazione materna influisce direttamente sulla salute del bambino e della madre. Per questo motivo, è indispensabile pianificare con attenzione la dieta materna, dando priorità alla qualità e all’equilibrio nutrizionale, piuttosto che concentrarsi esclusivamente su aspetti come la perdita di peso.


Consulta sempre professionisti della salute per elaborare un piano personalizzato che si adatti alle tue esigenze specifiche.



Alla Mater Clinic, sappiamo che la gravidanza rappresenta un viaggio trasformativo che richiede una pianificazione accurata e un'attenzione particolare, ma costituisce anche un'opportunità straordinaria per attuare cambiamenti che migliorino integralmente il tuo benessere e quello della tua futura famiglia.


È fondamentale tenere presente che la somministrazione di qualsiasi trattamento farmacologico legato a processi nutrizionali richiede una supervisione medica specializzata e rigorosa. Questi farmaci possono essere indicati, prescritti e monitorati esclusivamente da un medico specialista in nutrizione, mai da un nutrizionista senza formazione medica, poiché possono causare effetti collaterali significativi e il loro uso improprio potrebbe rappresentare un rischio per la salute del paziente.


Ogni decisione che prendi, ogni abitudine che modifichi, rappresenta un passo significativo verso una maternità più consapevole e completa.


Investire nella tua salute e in quella del tuo futuro figlio è, senza dubbio, l’impegno più importante e prezioso che tu possa assumerti in questo momento. Mater Clinic può accompagnarti professionalmente in questo percorso, offrendoti il supporto e l’orientamento necessari per affrontare questo cammino nel modo più sano possibile.



 

Hai domande o dubbi? Il nostro team è sempre pronto ad ascoltarti e ad aiutarti. Ti invitiamo a metterti in contatto con noi senza alcun impegno. Puoi contattarci tramite WhatsApp al numero +39 055 029 9050 o utilizzare il mezzo di comunicazione che preferisci.

In Mater Clinic, siamo felici di conoscerti e di accompagnarti nel tuo percorso verso la maternità. Sarà un piacere assisterti!

Comments


Esplora le Nostre Categorie

Un espacio dedicado a ti

rich-golden-yellow-monochrome-marbleized-effect-2022-12-16-12-36-49-utc.png
Group 5641 (1).png

Menopausa e Salute

Naviga la transizione della menopausa con fiducia e supporto. Una categoria dedicata a comprendere e gestire i cambiamenti che arrivano con questa fase della vita. Scopri strategie efficaci per alleviare i disagi e migliorare la tua qualità di vita.

Group 5641 (1).png

Novità

Scopri come la ricerca attuale sta plasmando il futuro della cura della salute per le donne, con rapporti dettagliati, analisi di esperti e prospettive su come queste novità possono impattare la tua vita e il tuo benessere.

Group 5641 (1).png

Fertilità e famiglia

Affrontiamo tutto, dai concetti di base sulla fertilità a strategie avanzate per concepire, inclusi trattamenti per la fertilità, consigli per migliorare la salute riproduttiva. Uno spazio dedicato a supportarti nel tuo desiderio di formare una famiglia.

© 2023 COPYRIGHT TUTTI I DIRITTI RISERVATI MATER

MATER è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Politiche sulla Privacy - Avviso Legale - Cookiesà,   i trattamenti di riproduzione assistita saranno effettuati in centri autorizzati.  

bottom of page