top of page
andreag_a_pregnant_couple_in_a_field_of_flowers_and_a_lake_sunn_0aad0747-bb68-49d8-8292-7f

Un Blog di Speranza e Vita

Unisciti a noi in questo appassionante viaggio verso la paternità e maternità, dove condivideremo testimonianze ispiratrici e ti terremo aggiornato sugli ultimi progressi in medicina riproduttiva.

Group 5640.png

Bagni freddi e menopausa: un alleato inaspettato per il tuo benessere.

  • Immagine del redattore: Mater Clinic
    Mater Clinic
  • 21 mar
  • Tempo di lettura: 3 min


Immagina per un momento che, in mezzo alle vampate di calore, ai cambiamenti d’umore e a quella sensazione che il tuo corpo non risponda più come prima, esistesse uno strumento semplice, naturale e accessibile per sentirti meglio. No, non è un sogno. Stiamo parlando del freddo, quell’elemento che molti evitano, ma che potrebbe diventare il tuo migliore alleato durante la menopausa. Ti va di scoprire come?


Il freddo: una fonte di benessere.


Forse l’idea di immergerti in acqua gelida o fare una doccia fredda non ti sembra molto invitante. Lo capiamo. Eppure, sempre più persone, dopo aver sperimentato il freddo, affermano di sentirsi rinnovate, piene di energia e, stranamente, più felici. Il motivo? L’esposizione controllata al freddo attiva una serie di risposte nel corpo che possono aiutarti a contrastare alcuni dei sintomi più fastidiosi della menopausa.


Meno vampate, più benessere.


Uno dei sintomi più fastidiosi della menopausa sono le vampate di calore, quegli improvvisi episodi di calore che possono disturbare il sonno e influire sulla qualità della vita. Immergersi in acqua fredda o fare docce fredde potrebbe aiutare a regolare la temperatura corporea e a ridurre l’intensità di questi episodi. Uno studio condotto dall’University College London ha rivelato che nuotare in acqua fredda può ridurre la frequenza delle vampate fino al 30% e migliorare l’umore del 47%.



Una scarica di ormoni della felicità.


Il freddo non influisce solo sulla temperatura corporea, ma anche sulla chimica del cervello. Quando ci esponiamo a basse temperature, il nostro sistema nervoso entra in "modalità allerta" e rilascia una cascata di ormoni benefici come dopamina, serotonina ed endorfine, noti come gli ormoni della felicità.


Chi pratica la terapia di immersione in acqua fredda racconta che, dopo aver superato i primi secondi di disagio, prova una scarica di energia e benessere.


In una fase come la menopausa, in cui gli sbalzi emotivi sono frequenti, questa "scarica ormonale" può essere una vera ancora di salvezza. Non si tratta solo di resistere al freddo, ma di accoglierlo come un’opportunità per riconnetterti con te stessa e sentirti più padrona di te.


Oltre la mente: i benefici fisici del freddo.


Ma i benefici del freddo non si fermano all’aspetto emotivo. Hanno anche un impatto diretto sulla salute fisica. Ad esempio, l’esposizione al freddo può migliorare la circolazione sanguigna e rafforzare il sistema cardiovascolare. Come? Quando ti esponi al freddo, i vasi sanguigni si contraggono e il sangue viene diretto verso gli organi vitali. Una volta uscita dal freddo, i vasi si dilatano, offrendo un vero e proprio allenamento per il tuo sistema circolatorio.


Inoltre, il freddo può accelerare il metabolismo, qualcosa di particolarmente utile durante la menopausa, quando il dispendio energetico tende a diminuire. Anche se non è una soluzione magica per perdere peso, può comunque aiutarti a bruciare più energia e a sentirti più attiva.



Altri modi per fare terapia del freddo.


Se l’idea di immergerti in una vasca piena di ghiaccio ti sembra troppo estrema, non preoccuparti. Ci sono molti modi per iniziare a integrare il freddo nella tua routine senza fare un salto così grande. Ecco alcune idee:


1. Docce fredde: Inizia con acqua tiepida e termina con circa 30 secondi di acqua fredda. Aumenta gradualmente il tempo sotto l’acqua fredda fino a sentirti a tuo agio.


2. Passeggiate all’aperto: In inverno, prova a uscire a camminare con meno vestiti del solito, sempre con prudenza e buon senso. Porta un maglione nello zaino nel caso ti serva, ma concediti di sentire il freddo sulla pelle.


3. Bagni al mare: Se vivi vicino al mare o a un fiume, approfittane per fare il bagno tutto l’anno. L’acqua fredda del mare è un ottimo modo per esporsi al freddo in modo naturale.


4. Respirazione consapevole: Imparare a controllare la respirazione è fondamentale per gestire la sensazione di freddo. Pratica tecniche di respirazione profonda e lenta per mantenere la calma durante l’esposizione.


Alla Mater Clinic sappiamo che la menopausa è una fase di trasformazione, ma anche un’opportunità per esplorare nuove forme di benessere.


L’esposizione controllata al freddo può essere una grande alleata per aumentare la tua energia, migliorare l’equilibrio emotivo e rafforzare la salute cardiovascolare. Anche se all’inizio può sembrare una sfida, i suoi benefici possono davvero sorprenderti. Tuttavia, ogni corpo è unico, quindi è sempre consigliabile consultare uno specialista prima di integrarla nella tua routine. Scopri come può aiutarti a sentirti forte e rigenerata!



 

Se hai domande o desideri maggiori informazioni, contattaci su WhatsApp al +39 055 029 9050 Puoi anche scriverci a care@mater.clinic o visitare il nostro sito web www.mater.clinic.

Comments


Esplora le Nostre Categorie

Un espacio dedicado a ti

rich-golden-yellow-monochrome-marbleized-effect-2022-12-16-12-36-49-utc.png
Group 5641 (1).png

Menopausa e Salute

Naviga la transizione della menopausa con fiducia e supporto. Una categoria dedicata a comprendere e gestire i cambiamenti che arrivano con questa fase della vita. Scopri strategie efficaci per alleviare i disagi e migliorare la tua qualità di vita.

Group 5641 (1).png

Novità

Scopri come la ricerca attuale sta plasmando il futuro della cura della salute per le donne, con rapporti dettagliati, analisi di esperti e prospettive su come queste novità possono impattare la tua vita e il tuo benessere.

Group 5641 (1).png

Fertilità e famiglia

Affrontiamo tutto, dai concetti di base sulla fertilità a strategie avanzate per concepire, inclusi trattamenti per la fertilità, consigli per migliorare la salute riproduttiva. Uno spazio dedicato a supportarti nel tuo desiderio di formare una famiglia.

© 2023 COPYRIGHT TUTTI I DIRITTI RISERVATI MATER

MATER è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Politiche sulla Privacy - Avviso Legale - Cookiesà,   i trattamenti di riproduzione assistita saranno effettuati in centri autorizzati.  

bottom of page